La bicicletta da corsa è nata per le competizioni e gare agonistiche, ma si stà affermando sempre di più fra amatori e appassionati.
Per offrire velocità elevate al ciclista, questo tipo di bici è concepita con materiali estremamente leggeri e presenta una struttura molto aerodinamica. Nella scelta della bici da corsa, guida molto la componentistica. Dal punto di vista tecnico montano dei rapporti molto duri, telai prevalentemente in alluminio o carbonio e cerchioni che possono essere a basso, medio o alto profilo. I cerchi a basso profilo sono particolarmente leggeri ed elastici e permettono di attutire le vibrazioni, ma di contro sono poco robusti. I cerchioni ad alto profilo hanno come caratteristica principale la robustezza e l’aerodinamica, ma rispetto ai precedenti hanno un peso più elevato e minore elasticità. I cerchi a medio profilo sono la soluzione ideale di unione fra robustezza, rigidità, comodità e aerodinamica.